Unilever PLC ha fissato il 6 dicembre 2024 come la data di pagamento di un dividendo di 0,4755 dollari per azione, il che implica un rendimento del 0,85%.
Per gli aspiranti ai dividendi di Unilever PLC (UL), è essenziale comprare prima della Data Ex-dividendo, 8 novembre 2024, e essere nei registri per il Record Date, 8 novembre 2024.
Unilever PLC ha concesso a ciascun azionista il 6 settembre 2024 un dividendo di 0,4773 dollari, riflettendo un rendimento del 0,00%.
Unilever è quotata in borsa negli Stati Uniti con il nome di "UL", nel Regno Unito con il nome di "ULVR" e nei Paesi Bassi con il nome di AMS:UNA, mantenendo un utile lordo annuale sufficientemente elevato da coprire il pagamento dei dividendi. Il suo payout ratio è prossimo al 60%.
In generale, la sua tendenza è al rialzo, con un futuro promettente, e il suo dividend yield si aggira intorno al 3,2%. I dividendi vengono pagati secondo lo stile americano, ossia ogni tre mesi, a partire da marzo, seguiti da giugno, settembre e dicembre.
È importante notare che per ottenere questi vantaggi, la società richiede all'investitore di possedere le azioni con un mese di anticipo.
Unisciti a +33.000 investitori che ricevono notifiche, analisi e notizie.
Payout Ratio dividendi Unilever PLC
Programma dei dividendi di Unilever PLC
Questi sono gli eventi più importanti del calendario Unilever PLC in 2025:
Evento | Giorno |
---|---|
Ultima data di negoziazione | 7 novembre 2024 |
Ex-dividendo (Ex-data/Ex-dividendo) | 8 novembre 2024 |
Data di registrazione | 8 novembre 2024 |
Data di pagamento | 6 dicembre 2024 |
Informazioni su Unilever PLC
Unilever è una multinazionale di origine britannica, nata dalla fusione di due grandi aziende "Margarine Unie" e "Lever Brothers", il cui nome deriva dalla loro unione.
Margarine Unie si dedicava alla produzione di margarina e Lever Brothers produceva e commercializzava saponi; entrambe richiedevano l'uso di olio di palma proveniente dall'Africa, ma l'importazione era più fattibile se effettuata in grandi quantità, così decisero di unire le forze, per scopi commerciali, realizzando la fusione nel 1929.
Nel 1930 l'azienda si espanse in Africa e in America, ma a causa della Seconda Guerra Mondiale dovette spostare le sue attività principali nel Regno Unito e negli Stati Uniti, lasciando la sede centrale a Londra.
Nel corso del tempo, hanno stretto diverse partnership e acquisito più di 400 marchi, ma hanno dovuto ridurre al minimo la produzione di margarina a causa delle basse vendite, diversificando in saponi, make-up, prodotti di bellezza, profumeria, alimenti, tra gli altri.
Tra le sue strategie operative c'è la dedizione ai marchi che generano maggiori entrate, come: Mimosín, Skip, Fab, Lavomatic, Coco Varela, Vel Rosa, Puro, Detergente 3D, Cif, Soft, Domésticos, TRESemmé, Timotei, Axe/Lynx, Rexona, Savital, Dove, Pond's, Sedal, Signal, St. Ives, Williams, Vasenol, Maizena, Lipton, Knorr, Ligeresa, Hellmann's, tra gli altri.
Domande frequenti sui dividendi di Unilever PLC
Unilever PLC è quotata alla Borsa di New York e fa parte del Nyse.
Il simbolo di Unilever PLC è UL.
Il CEO di Unilever PLC nel 2025 è Mr. Hein M. A. Schumacher.