Il 22 maggio 2024 è la data in cui Italgas (IG) pagherà 0,35 euro per azione in dividendi, offrendo un rendimento del 6,48%.
Investitori di Italgas (IG), tenete presente: comprare prima della Data Ex-dividendo, 17 maggio 2024, è essenziale per assicurare i dividendi, e il Record Date, 21 maggio 2024, è quando si conferma la tua partecipazione.
I dividendi pagati da Italgas il 24 maggio 2023 ammontavano a 0,32 euro per azione.
Italgas S.p.A., quotata sui mercati azionari italiano e austriaco, essendo denominata con l'indicatore di borsa IG, ha distribuito dividendi ai propri azionisti dal 2017, registrando un track record di continuo rispetto dell'impegno, senza presentare finora sospensioni.
La quota concessa è in moderato aumento e viene pagata in un'unica rata all'anno, normalmente negli ultimi giorni di maggio, con un rendimento di circa il 5,50%. .
Unisciti a +33.000 investitori che ricevono notifiche, analisi e notizie.
Payout Ratio dividendi Italgas
Programma dei dividendi di Italgas
Questi sono gli eventi più importanti del calendario Italgas in 2025:
Evento | Giorno |
---|---|
Ultima data di negoziazione | 16 maggio 2024 |
Ex-dividendo (Ex-data/Ex-dividendo) | 17 maggio 2024 |
Data di registrazione | 21 maggio 2024 |
Data di pagamento | 22 maggio 2024 |
Storia dei dividendi di Italgas
In questa tabella è possibile vedere lo storico completo:
Anno | Ex-dividendo | Importo | Totale |
---|---|---|---|
2023 | 22/05/2023 | 0,317 € | 0,317 € |
2022 | 23/05/2022 | 0,295 € | 0,295 € |
2021 | 24/05/2021 | 0,277 € | 0,277 € |
2020 | 18/05/2020 | 0,256 € | 0,256 € |
2019 | 20/05/2019 | 0,234 € | 0,234 € |
2018 | 21/05/2018 | 0,208 € | 0,208 € |
2017 | 22/05/2017 | 0,2 € | 0,2 € |
Informazioni su Italgas
Italgas S.p.A. è una società di origine italiana specializzata nella distribuzione di gas naturale per uso domestico e commerciale. Il gruppo capogruppo è composto dalla totalità delle società Italgas Reti, Italgas Acqua, Junto al Mar e Toscana Energia Verde, oltre che da parte di società quali Medea, Metano Sant'Angelo Lodigiano, Toscana Energia, Umbria Distribuzione Gas e Gaxa.
Fondata nel 1837 a Torino, inizialmente denominata "Compagnia di Illuminazione a Gaz per la Città di Torino", nel 1967 entra a far parte del Gruppo Eni attraverso la controllata Snam, entrando in Borsa nel 2016 dopo aver affrontato un percorso di indagini legali, diventando poi Italgas S.p.A., espandendo la propria attività dal territorio nazionale al resto d'Italia, ottenendo concessioni in quasi 1.800 comuni, acquistando nel 2021 DEPA infrastructures, società dedicata alla distribuzione del gas in Grecia.
L'azienda si occupa della fornitura di gas alle abitazioni e alle imprese in Italia, offrendo il servizio su base giornaliera, effettuando la manutenzione delle reti per evitare perdite, effettuando continui investimenti per l'aggiornamento del sistema, garantendone la redditività, essendo presente nelle principali città italiane come Roma, Venezia e Torino, controllando il 35% del mercato nazionale.
Hanno investito nell'acquisizione di nuove entità e filiali per espandersi territorialmente, con l'intenzione di costruire più di mille chilometri di condotte digitali, dotate di sensori integrati per poter gestire il sistema da remoto.
Domande frequenti sui dividendi di Italgas
Italgas distribuisce dividendi con una frequenza di pagamento di Anual.
Italgas è quotata alla Borsa Italiana e fa parte del FTSE MIB.
Il simbolo di Italgas è IG.
Il CEO di Italgas nel 2025 è Mr. Paolo Gallo.
Italgas ha un programma di dividendi in crescita. Negli ultimi 5 anni, i dividendi sono stati almeno pari o superiori a quelli dell'anno precedente.