Dividendi Dassault Systèmes 2023
In questa sezione del sito troverete tutte le informazioni necessarie per capire come funzionano i dividendi Dassault Systèmes (DSY). Potrete inoltre consultare la data di pagamento, la data di stacco, l'ultimo giorno utile per avere diritto al pagamento, il denaro da ricevere per azione, il rendimento e qualsiasi altro dubbio possa sorgere.Informazioni su Dassault Systèmes
Dassault Systèmes S.E., talvolta nota come 3DS, è una società che offre servizi di progettazione, simulazione e una gamma di prodotti incentrati sulla visualizzazione tridimensionale (3D).
È stata fondata nel 1981 in Francia, con l'intento di trovare soluzioni per l'industria aerospaziale che necessitava di strumenti di disegno sofisticati per i suoi complessi modelli aeronautici, commercializzando così un software per superfici 3D CATI, in seguito denominato CATIA, e collaborando immediatamente con IBM attraverso un accordo di marketing e vendita.
Il software è stato utilizzato per lo sviluppo del 70% degli aerei e delle automobili del mondo, con clienti come BMW, Honda, Mercedes-Benz e Boeing, che hanno potuto simulare un'anteprima dei loro prodotti, il che, abbinato alla piattaforma 3DEXPERIENCIE, consente di modellare i prodotti nel contesto in cui saranno collocati o opereranno nella vita reale.
A partire dal 1997 iniziò una serie di acquisizioni che le permisero di incorporare il marchio DELMIA, come SolidWorks e Deneb Robotics, consentendo nel 1998 la connessione del software a Internet, che permetteva di visualizzare i modelli 3D nei browser web. L'anno successivo acquistò Intelligent Solutions e Matra Datavision, oltre ad Abaqus, Virtools, MatrixOne collegati a ENOVIA per creare tecnologia e dispositivi medici, lanciando il marchio 3DVIA nel 2007.
L'azienda diversifica i propri servizi incorporando marchi che offrono, tra l'altro, servizi di gestione dei dati, IT, business analytics, marketing e planet modelling.
Ha più di 20.000 dipendenti con uffici a Parigi, Shanghai e Boston e serve 290.000 clienti in tutto il mondo e 25 milioni di utenti.
Come posso investire in azioni di Dassault Systèmes e ricevere dividendi?
Se volete investire in azioni del Dassault Systèmes e accumulare dividendi, potete farlo con il broker Scalable Capital in soli pochi minuti. Vi forniamo una guida completa con la nostra opinione per conoscere la varietà di azioni ed ETF da investire in dividendi.

Quali sono i prossimi dividendi di Dassault Systèmes in 2023?
Dassault Systèmes distribuirà 0,21 euro per azione sotto forma di dividendo su 31 maggio 2023.
Qual è l'ultimo giorno utile per acquistare azioni di Dassault Systèmes e ottenere dividendi?
La 29 maggio 2023 è la data di stacco dei dividendi. Per questo motivo, se si desidera ricevere i dividendi di Dassault Systèmes, è necessario acquistare un giorno prima di questa data.
Programma dei dividendi di Dassault Systèmes
Questo è il calendario dei dividendi di Dassault Systèmes in 2023.
Evento | Giorno |
---|---|
Ultima data di negoziazione | 26 maggio 2023 |
Ex-dividendo (Ex-data/Ex-dividendo) | 29 maggio 2023 |
Data di registrazione | 30 maggio 2023 |
Data di pagamento | 31 maggio 2023 |
Storico della redditività dei dividendi di Dassault Systèmes
Politica dei dividendi di Dassault Systèmes
Dassault Systèmes S.E., quotata negli Stati Uniti, in Austria, nel Regno Unito, in Germania e a Parigi con il simbolo DAST, ha concesso questa partecipazione ai suoi azionisti dal 2000, con un track record ininterrotto di oltre 20 anni.
La somma è stimata in base alle entrate annuali e ai risultati finanziari, che vengono annunciati sui loro siti web ufficiali, e viene pagata ogni maggio o altrimenti a giugno, raggiungendo un rendimento di circa lo 0,52%.
Storico della redditività dei dividendi di Dassault Systèmes
In questa tabella è possibile visualizzare lo storico dei dividendi di Dassault Systèmes:
Anno | Ex-dividendo | Importo | Totale |
---|---|---|---|
2023 | 29/05/2023 | 0,21 € | 0,21 € |
2022 | 23/05/2022 | 0,17 € | 0,17 € |
2021 | 28/05/2021 | 0,112 € | 0,112 € |
2020 | 28/05/2020 | 0,14 € | 0,14 € |
2019 | 29/05/2019 | 0,13 € | 0,13 € |
2018 | 29/05/2018 | 0,116 € | 0,116 € |
2017 | 30/05/2017 | 0,106 € | 0,106 € |
2016 | 02/06/2016 | 0,094 € | 0,094 € |
2015 | 03/06/2015 | 0,086 € | 0,086 € |
2014 | 30/05/2014 | 0,083 € | 0,083 € |
2013 | 05/06/2013 | 0,08 € | 0,08 € |
2012 | 21/06/2012 | 0,07 € | 0,07 € |
2011 | 13/06/2011 | 0,054 € | 0,054 € |
2010 | 14/06/2010 | 0,046 € | 0,046 € |
2009 | 22/06/2009 | 0,046 € | 0,046 € |
2008 | 17/06/2008 | 0,046 € | 0,046 € |
2007 | 27/06/2007 | 0,044 € | 0,044 € |
2006 | 05/07/2006 | 0,042 € | 0,042 € |
2005 | 28/06/2005 | 0,038 € | 0,038 € |
2004 | 22/06/2004 | 0,051 € | 0,051 € |
2003 | 18/06/2003 | 0,033 € | 0,033 € |
2002 | 18/06/2002 | 0,033 € | 0,033 € |
2001 | 25/06/2001 | 0,031 € | 0,031 € |
2000 | 03/07/2000 | 0,026679 € | 0,026679 € |